Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-2005, 16:12   #16
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho preso una plafo aqualight mini 400, da 150W, ben consapevole che non fosse il top, ma che fosse accettabile per la mia vasca; anche io avevo visto dei faretti industriali, intorno però ai 130€, ma per ingombro ed estetica non erano adatti alle mie esigenze, ma possono essere in generale soluzioni molto valide.

... Per il discorso sul DIY, non metto in discussione la qualità del tuo lavoro, figurati... dico solo che ci vuole un poco di dimestichezza, e che molte soluzioni necessitano di esperienza, non solo in campo manuale, ma anche acquariologico... Chi non ha mai visto funzionare per bene uno skimmer avrà molte difficoltà a costruirne uno, anche perchè non avrà la capacità di comprendere quali siano le cose indispensabili; non basta avere un progetto, un disegno, o le spiegazioni, per fare una cosa, servono competenze in più...
... Io credo che far ricorso al DIY sia molto divertente e utile, ma non tanto per risparmiare, quanto per costruire attezzatura ad hoc, perfetta insomma per le esigenze specifiche; e per capire le esigenze di cui si ha bisogno serve esperienza, tutto qua...
... Ecco perchè mi permetto di sconsigliare ai novizi come me il ricorso al DIY per le cose critiche, perchè non si ha l'esperienza per valutare correttamente le necessità, meglio prima farsi le ossa studiando per bene le cose fatte da chi le sa fare, e solo poi metterci del proprio...
... E' solo un'opnione, comunque, non è una critica...
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12842 seconds with 13 queries