Ahhhh.. se hai l'akadama è anche per quello che c'è sta differenza di gh e kh (a "0" nn lo puoi tenere).. devi integrare l'acqua con sali finchè nn si assesta.
L'acqua cmq dev'esser immessa coi valori che servono, se usi acqua osmosi devi prendere anche i sali (Sera mineralsalt o similare) per raggiungere i giusti kh e gh e quindi inserirla così, il ph lo potrai controllare solo con la co2, nn puoi tener pesci con una durezza così bassa, nn c'è effetto tampone per il ph.
Per i pesci.. normalmente si cerca di mettere specie delle stesse zone per più motivi: stesse esigenze, spesso più tolleranti tra loro e quindi meno problemi.
Metter pesci asiatici come i colisa che sono cmq un pò territoriali con dei ram che son delicati e amazzonici oltrechè pure loro territoriali nn è una buonissima idea..
Normalmente si metton magari: ciclidi nani (ram o altro) con caracidi (ce ne son tantissimi e molto belli) oppure asiatici come i colisa con rasbore..
|