|
paolotrust, forse dovresti ricordarti di me...
la pompa che dovresti avere, va collegata ai due tubi grandi, con l'uscita che va in quello più in alto. La CO2 va nel tubicino che entra in alto insieme a quello grosso. In quello in basso entra l'acqua e non serve alcuna pompa, o la fai arrivare da una deviazione della mandata in vasca, oppure fai scendere un tubicino dalla vasca per gravità.
La corallina (e non usare il granulato di Ca, che crea solo problemi) si carica svitando il tappo centrale in alto. Caricalo fino quasi all'orlo.
Dopo aver riempito di corallina e acqua, attacchi la pompa, sfiati dal tubicino sulla faccia superiore nella camera esterna. Quando non c'è più aria, attacchi la CO2 ed apri l'effluente (tubicino in alto centrale) e nel corso di un paio di giorni ti si deve formare una bolla tra i 2 e 4cm di altezza nella camere esterna, se più alta chiudi la CO2, se più bassa la apri. Effluente a 1,5 litri ora. Se hai bisogno chiedi.
|