Discussione: trichogaster VS colisa
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-01-2010, 19:21   #2
Vix
Pesce rosso
 
L'avatar di Vix
 
Registrato: Aug 2008
Città: Paterno di Avezzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Vix

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa scegli o uno o l'altro...nel senso che se hai soprattutto anche velleità riproduttive è quasi obbligatorio farlo! Mischiare le specie determina poca tranquillità nei soggetti maschi e annienta i tentativi di rirproduzione. Una volta scelto o i colisa o i tricho (dei quali ti consiglio spassionatamete i leeri e non i trichopterus che sono più rompiscatole), inserisci un maschio e 2/3 femmine o solo una coppia. Per quanto riguarda i valori chimici dell'acqua ormai sia i colisa che i tricho sono stati allevati e riprodotti sia in acque dure che tenere. Tuttavia la mia esperienza mi ha insegnato che la codizione migliore è quella di un'acqua leggermente acida (ph tra 6.7 e 6.9) e tenera (kh tra i 3 e 5), cosa che rende perfetta anche la coltivazione di piante fitte come piacciono a loro. Ciò che davvero fa la differenza per loro sono le piante a filo d'acqua, sia galleggianti che sommerse, e una dieta varia e nutriente. Tuttavia assicurati di lasciare superficie anche libere dalle piante perchè altrimenti non riusciranno a "respirare" l'aria sovrastante l'acqua: in questo senso è determinante che l'acquario sia coperto affinchè la temperatura dell'aria non sia molto differente da quella dell'acqua, cosa che farebbe ammalare i pesci danneggiando il labirinto.
__________________
Non esistono animali che non sanno parlare, ma solo uomini che non sanno ascoltarli...tutti proveniamo da un linguaggio universale...che è quello della vita...
Vix non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07742 seconds with 13 queries