Discussione: torba nel cubo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2010, 23:40   #2
Sapporo
Guppy
 
L'avatar di Sapporo
 
Registrato: Nov 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 261
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cercando su google ho trovato questo...(la torba abbassa il kh)
"""Allora la conducibilità non è direttamente deducibile da kh e gh perchè è influenzata da tutte quelle particelle che, disciolte in acqua, permettono il passaggio di corrente elettrica. Il problema che a parità di peso o molecole disciolte alcune fanno si che l'acqua conduca di più o di meno. Inoltre non solo i sali kh e gh la influenzano in modo diverso rendendola non direttamente deducibile, ma è influenzata anche da altre particelle che nel gh non vengono sempre conteggiate.


per esempio in vasche con akadama, o con filtraggio con alcuni tipi di torba forse un pò polverosa, pur avendo livelli bassi di kh e gh la conducibilità può risultare relativamente più elevata di quanto ci si aspetterebbe.(è il caso della ia vasca e anche altre)


Dopo tutto questo preambolo, bisogna però dire che in linea di massima a durezze elevate corrispondono alte conducibilità e viceversa, con alcune piccole riserve
"""
...quindi se non sei nei casi limite sopra citati...con la torba abbassando il kh abbassi anche la conduttività...
Sapporo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09694 seconds with 13 queries