Discussione: MODIFICA PLAFONIERA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2010, 18:19   #6
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
^Fabio^pisa!, il mio 20 lt ha il coperchio molto simile... aveva di serie un t8 da 10watt che ho sostituito con 2 t5 da 8watt... arrivanto cosi a 16watt t5 su 20lt netti...

come detto il coperchio era molto simile... io ho semplicemente tolto il t8 da 10 watt e al suo posto messo una plafonierina (opportunamente modificata) di quelle che si usano per l'esterno (gia bella e fatta) poi ho tagliato via lo scomparto del reattore/starter e al suo posto ho messo un'altra plafonierina (sempre un po modificata)... ci ho perso un paio d'ore ed il lavoro è venuto bello pulito... esternamente non si vede nulla ovviamente perchè cmq ho mantenuto il tappo dello scomparto quindi non è cambiato niente

bisogna ingegnarsi un po, spiegare certe cose a distanza non è sempre facile... cmq comprando queste plafonierine l'unico problema è trovare lo spazio e fissarle visto che hanno gia il ballast elettronico integrato, in due parole le fissi al coperchio, tiri fuori il cavo d'alimentazione ed è fatta... molte plafo poi hanno anche la predisposizione per l'attacco in serie, quindi puoi alimentare una plafo tramite l'altra usando l'apposito spinotto (che in genere è compreso nella confezione) che risulta molto comodo...
ah ovviamente occhio ai neon che montate
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09520 seconds with 13 queries