Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-01-2010, 13:27   #17
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 37
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
Paul the bard, allora ok!! trova come fissarla ed hai rosolto... ma non sarà un problema... sul mio piccolo 20 lt ho usato anche io 2 plafonierine t5 da 8 watt, cosi facendo ho risparmiato tantissimo e tra l'altro quasi tutte hanno il ballast elettronico... basta mettere i neon giusti (ho speso più per i neon che per le plafo )
Eh si, appena presa, immagino lunedì mattina, vi posterò delle foto. Secondo me è un'ottima plafoniera per l'acquariofilia, vi sono diversi formati ed è molto gradevole alla vista. Tutto condito da un'ottima funzionalità, ho letto di meccanismi rapidi di montaggio e smontaggio tubi, ottimi ballast elettronici e non ricordo che altro.
Sorge un nuovo quesito: visto che in stanza ho già dei problemini con l'umidità, vorrei sapere se posso mettere un vetro che copre la vasca in modo che l'umidità non fuoriesca. Magari posso fare una cornice dove verrà incernierato il vetro in modo da poterlo aprire come fosse un coperchio (una sorta di scatola chiusa), la plafoniera ovviamente verrà messa al di fuori.
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09721 seconds with 13 queries