Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2010, 18:08   #96
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho fatto la prova ora con una 10000 k reef line 150 w a 10 cm fa 70000 lux signor tutta teoria
Ciupa! Non ti ho detto di confrontare la 150 hqi da 20000K con una 150 a 10000K ma da 6500K
E comunque, come vedi anche dall'esempio della 10000,man mano che aumentano le frequenza in centro banda aumentano i tuoi lux che un servano a una sega fondamentalmente.
Quote:
e i 160 watt a led ne fanno 130000 ...
Oooooooh, spaventosa, conosci lo spettro della luce LED che stai usando? Puoi fornirmelo? Che area illumini con i led alla distanza della misura? Quella con il metro la ricavi.....
Quote:
mentre un hqi da 400 w ne fa 150000
Ciupa! che spettro ha la 400W in questione? e quanto è l'area illuminata alla distanza di misura?
Quote:
questi sono numeri è...micca chiacchiere e wikipedia
No, sono numeri di uno che non conosce la luce e non conosce gli strumenti di misura per valuarla, inoltre non conosce nemmeno quali sono le esigenze dei coralli per colorali e farli crescere, altrimenti non useresti il luxmetro(che non serve a una sega nel nostro caso) ma il misuratore di quanti.
Quote:
i paraocchi
Non è questione di paraocchi, è questione di studio conoscenza e sperimentazione.
ALTROPOSITO(blureef docet) quanto è l'efficienza dei led da te usati?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12880 seconds with 13 queries