Discussione: foto e classificazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2010, 14:18   #61
pablitocortez
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Città: Castel San Lorenzo
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 183
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da REBECCA137
CORYDORAS PYGMAEUS

Famiglia: Callichthyidae/Callitidi (pesci gatto)
Conosciuto anche come Corydoras australe

Origine: Fiume Guapore/Rio delle Amazzoni in Brasile

Allevamento: Ho potuto riscontrare che nella coppia dei miei hastatus, uno preferisce nuotare a metà vasca spesso aggregandosi ad altri piccoli pesci, l'altro tende a rimanere più sul fondo o ama riposare su "ampie" (x lui che è piccolissimo) foglie. Sono davvero piccini e simpatici.

Descrizione: uno dei nani della sua categoria, raggiunge i 2,5-3 cm. Il dimorfismo sessuale non è evidentissimo.

Comportamento: pesce attivo durante il giorno, pacifico e molto vivace, è facile vederlo guizzare verso la superficie dell’acqua dove assume dell’aria (tutti i corydoras sono in grado di integrare la classica respirazione branchiale con una respirazione che è di fatto intestinale, in quanto resa possibile dalla ricca vascolarizzazione dell’endotelio dell’ultimo tratto dell’intestino).

Vive in un acqua da leggermente acida a leggermente alcalina, da leggermente tenera a leggermente dura ad una temperatura di 22°C. Rimane ad un livello inferiore-centrale dell'acqua.

Riproduzione: Si riproducono con difficoltà: la femmina depone solo 25 uova ed alla schiusa gli avannotti si nutrono di infusori (piccoli invertebrati ciliati).

Ciao , mi avevano sconsigliato di mettere i cory nanus perchè il fondo non è sottile ma grossolano, io però in foto vedo che tu li tieni su un fondo abbastnza grosso.
pablitocortez non è in linea  
 
Page generated in 0,10730 seconds with 13 queries