Discussione: fotometro martini po4
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2010, 13:06   #17
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
mi ha risposto il supporto:


Egregio Sig. xxxxxxx, ( per la privacy )

dopo aver effettuato l'azzeramento del campione, si discioglie il contenuto di una bustina di reagente, nella stessa cuvetta usata per l'azzeramento.
(Mai effettuare l'azzeramento con una cuvetta ed utilizzarne un'altra per la misurazione).
Per la lettura del campione, premere e mantenere premuto il tasto Read in modo che parta il timer dei 3 minuti. Al termine dei 3 minuti, avverrà la lettura in automatico.
Volendo rileggere lo stesso campione, posso premere il tasto Read senza effettuare un nuovo azzeramento.
Devo effettuare un nuovo azzeramento solo in caso di analisi di un nuovo campione.


quindi premete più volte READ per ricontrollare il valore
e chiedi il perchè se premi di nuovo non ti dà mai lo stesso valore?

il discorso di usare l'acqua bidistillata serve solo di tanto in tanto per quantificare l'errore poi per le misurazioni successive basta sottrarlo.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10559 seconds with 13 queries