Tropius, non ho più ampullarie, le divoratrici dovrebbero essere le lumachine infestanti, mi hanno ridotto gli steli all'osso, sono rimasti solo gli steli galleggianti e niente più foglioline che ritrovo a pezzetti sparsi sulla superficie dell'acqua. Accidenti a loro, le ampullarie si possono togliere dalla vasca, ma le physa no, e io contavo sulla ceratopteris galleggiante per fornire riparo ai trichogaster -04
Non avete altre piantine galleggianti a crescita veloce da suggerirmi che vadano bene per la mia vasca? E' chiusa, non posso mettere lemna perche mi intaserebbe il filtro, la salvinia non ha attecchito, ho un pò di ceratophillum, ma è rachitico, il phyllantus non so perchè, ma non va e alla fine l'ho trasferito nella vaschetta dei multifasciatus (dove cresce bene anche la ceratopteris perchè là non ci sono lumache, per ora). -28d#
Proverò ad introdurre l'egeria densa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)