Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-01-2010, 03:53   #1
Eclipse
Guppy
 
L'avatar di Eclipse
 
Registrato: Aug 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 378
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio 200litri lordi di comunità

Ciao a tutti,

Volevo presentarvi il mio 2° acquario (il primo fu un 60litri per imparare, dismesso dopo pochi mesi), ospita vari pesci di comunità...ecco come è formato!

VASCA

La vasca è un 200 litri lordi senza marca preso usato, 100 x 50 x 40, non ha più il coperchio in quanto è stato abbinato ad una plafoniera 100cm.
E' stato avviato nell'agosto 2009, quindi circa mezzo anno. Ha 3 arredi artificiali (che non mi piaciono, in quanto preferisco di gran lunga il naturale) utilizzati per creare nascondigli utili ai vari pesci. Il fondo è un ghiaino medio artificiale di colore blu (circa 25kg, di cui mi sono pentito del colore innaturale!).

TECNICA

Il filtro è un'ottimo Eheim Ecco 2236 esterno caricato con cannolicchi, lana di Perlon, spugna meccanica e Torba in granuli per abbassare il ph. Il riscaldatore è un 200w Resun.
La luce, che prima era coperchio con 2 insufficienti neon t8 è stato rimosso e sostituito con una plafoniera 100cm T5 4x39w accesa circa 9 ore al giorno con soli 2 neon.
E' stata aggiunta anche una pompa di movimento ricavata da un filtro hydor interno inutilizzato per smuovere un po' la superficie.

FAUNA

La fauna che popola il mio 200litri è composta da :

- 3 Pteropyllum Scalare (uno smokey, uno smokey nero e un wild, nessuno supera i 5cm di corpo)
- 6 Chromobotia macracanthus (il più grande sarà 7cm)
- 1 Labeo bicolor (7cm circa)
- 1 Liposarcus (comunemente definito pleco...grandicello...24cm circa)
- (6 guppy in box avannotti retato in gentile concessione a mia sorella!)

LA FLORA


Parte che odio particolarmente perchè sono sempre a togliere foglie e rimettere le piante che il Liposarcus mi distrugge!

-2 Bacopa caroliniana
-3 Vallisnerie (2 prese in negozio, 1 da allevamento DMFarm quella più scura)
-1 Alternanthera (quella rossa, difficile da tener bene con la mia fauna e senza fertilizzazione del fondale)

LA GESTIONE


Viene tenuto cambiando circa il 25% 1 volta a settimana con 100% acqua di rubinetto biocondizionata con Sera Acquatan e con qualche goccia di Sera Florena, e aspirato il fondale con campana ad ogni cambio, visto quanto sporca il Liposarcus.

LE FOTO


Con 7mesi di acquariofilia non aspettatevi chissà che, è come se fosse il mio primo acquario praticamente :)

Vista frontale


Vista laterale, si nota la tanetta del liposarcus


Gli scalari


I tenerissimi Botia


Il labeo appena inserito qualche mese fa


Il liposarcus 6 mesi fa


il liposarcus attualmente



Detto questo dico la cosa più importante xD
A giorni il mio 200litri, che avrete notato che è inadeguato a tenere tutti questi futuri pescioni verrà dismesso per passare ad un credo ottimo Juwel Rio 400 (500litri lordi) delle misure 151x51x62! Spero sia una scelta quasi definitiva per tutti i miei pesciolini :)

Nel frattempo ditemi comevi sembra questo
Eclipse non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12018 seconds with 15 queries