Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2010, 23:14   #8
alexalbe
Pesce rosso
 
L'avatar di alexalbe
 
Registrato: Apr 2003
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 528
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doc88
algranati, hai perfettamente ragione...ho scritto anche qua perchè una delle mie domande concerneva le mitiche "biopalle" che state sperimentando e che tanto mi intrigano...dal momento che sto per affrontare l'allestimento di un DSB e, nonostante abbia un minimo di esperienza, ho ancora 1000 dubbi a riguardo...ho ritenuto opportuno postare le mie domande nel topic "pregi e difetti del DSB...parliamone...parteII" ( http://www.acquariofilia.biz/viewtop...147963#3147963 ) che però è ormai defunto e nessuno lo guarda più...se puoi/potete dargli un'occhio mi fate un piacere così si può continuare a sviluppare l'argomento DSB...
ma scusa, o fai un DBS o fai un altra cosa. Devi avere una buona maturazione del fondo che richiede tempo, devi avere dei valori inorganici non bassissimi per far maturare il fondo, ecc, ecc.
Questo metodo delle pellet lavora in maniera diversa.
O fai l'uno o fai l'altro.
alexalbe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07745 seconds with 13 queries