Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2010, 21:27   #10
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Anch'io ho la mia domanda sulla torba di sfagno da giardinaggio...
ora come descrizione ho trovato:
Torba bionda di sfagno
- carbonio organico di origine biologica sul secco 64.4%
- azoto organico sul secco 0.8%
- sostanza organica sul secco 80%

Da quanto ho capito ho una percentuale di sostanza organica di 10 punti percentuale bassa...almeno in linea teorica...
l'utilizzarei in una vasca con un bel tappeto di lemna in superficie che quindi potrebbe assorbire sia un bel pò di fosfati che di nitrati (ho avviato la vasca da 4 settimane,solo piante epfite oltre che alla lemna ed a del ceratophyllum che mi è andato in crisi per troppi pochi NO3)

Ora potrei provare ad acidificare o meglio cambiare torba?
Magari potrei dare una passata in forno o come la bollitura rischierei di spezzare i composti organici?
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09857 seconds with 13 queries