Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-04-2005, 09:08   #43
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Cittā: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Etā : 57
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cystoseira
Francamente di marino non mi intendo, ma ti posso assicurare che nel dolce il ciclo dell'azoto si chiude eccome!
... e NON per via dei batteri batteri anaerobici! Questi, infatti, amesso che si creino zone adatte nel fondo, riescono a scindere i nitrati in ossigeno+azoto solo in minima parte. La stragrande maggioranza dei nitrati viene invece assorbita dalle piante per la loro crescita (dopo il carbonio, l'azoto č il maggior componente dei vegetali). Pensa che io con un acquario dolce fittamente piantumato e mediamente popolato di pesci devo AGGIUNGERE due volte alla settimana nitrati in vasca senno' me li ritrovo immediatamente a zero e mi si blocca la crescita delle piante!

.... a a dirla tutta devo aggiungere pure fosfati (pochi, per caritā) per lo stesso motivo: le piante si ciucciano nitrati e fosfati con aviditā incredibile!

Ciao!
infatti questa (quella che intendi tu) non e' la chiusura del ciclo dell' azoto!
La chiusura del ciclo dell' azoto e' quando i batteri anaerobici scindono
dai nitrati l'ossigeno per il nutrimento e rilasciano l' azoto (da qui' il nome)
che si disperdera'.
Marco Conti non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14406 seconds with 13 queries