Semmai è il contrario, ma i gasteropodi come le melanoides riescono a trovare avanzi e detriti anche sotto lo stato di ghiaia e si cibano pure delle alghe che sporcano il vetro, cosa che le caridine non fanno, hanno campi di azione complementari. Un anno fa il negoziante fu ben felice di regalarmi una manciata di melanoides che infestavano le sue vasche. Erano lunghe 2-3 mm ed ora sono 2-3 cm, quando emergono dal ghiaino fanno un terremoto
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)