Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2010, 14:05   #4
shepard
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se riesci a identificare che tipo di "sostanza" sia è abbastanza facile eliminarla (devi però esaminare poi i motivi che hanno permesso a questa sostanza di comparire).
vai alla sezione articoli colce>malattie e alghe e guarda le foto.
se la patina è marroncina e si stacca con facilità dalle foglie se ci passi un dito probabilmente saranno diatomee..in questo caso basta che aggiungi qualche pulitore tipo gyrinocheilus o otocinclus (basta che siano compatibili col le specie di pesci che hai in acquario), e il problema sparirà in pochissimo tempo.
ti sconsiglio di usare alghicidi o prodotti vari perchè, ammesso che funzionino, eliminano il problema nell'immediato ma dopo poco tempo questo ricomparirà.
fai cambi a intervalli regolari e assicurati che il filtro sia maturo a dovere e non avrai più problemi..
se sono alghe filamentose la questione è leggermente più complicata, oltre a fare tutto quello che ho detto prima fai anche una bella sifonatura del fondo, pulisci il velo d'acqua in superficie, pulisci se possibile rocce e oggetti dentro l'acqua e pulisci un pò più spesso le spugne e la lana del filtro così mda evitare a nuove alghe di aderire e svilupparsi...
shepard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09776 seconds with 13 queries