|
comincia col misurare tutti i valori in modo preciso...
poi fai un piccolo cambio d'acqua come ti ho detto (rubinetto più RO), magari invece di 10 litri ne cambi solo 5.
è sbagliato anche accanirsi con i cambi d'acqua pensando che questi "migliorino" la qualità dell'acqua.
aggiungi un pò di batteri (magari diminuendo per 1 giorno la velocità della pompa del filtro) così che i batteri si aggrappino ai cannolicchi.
in generale devi cercare di creare un ambiente il più stabile possibile che possa andare avanti (per quanto possibile in ul luogo chiuso come l'acquario) da solo.
alimenta i pesci in modo molto parsimonioso per 3 volte al giorno, non aggiungere altri pesci, se non ne hai a sufficenza aggiungi piante e limita tutti gli interventi inutili, tipo mettere le mani continuamente nella vasca usare antibiotici, carboni e resine a solo scopo preventivo...
vedrai che si creerà un equilibrio autonomamente
|