Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2010, 13:08   #110
taro
Guppy
 
L'avatar di taro
 
Registrato: Jun 2009
Città: Quarrata (PT)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a taro

Annunci Mercatino: 0
si, ma considera che se ben nutriti e in condizioni ideali possono arrivare anche a 20 cm, che non è proprio poco... e che vista la territorialità che li contraddistingue lo spazio ci vuole eccome!

ot. il persico sole grazie alle sue caratteristiche (difesa della prole, aggressività, è onnivoro ecc...) ha colonizzato la maggior parte dei corsi d'acqua italiani, causando gravi infestazioni che hanno portato all'estinzione di fauna indigena da alcune zone d'italia. nelle nostre zone sono predati quasi solo gli avannotti (per altro da esemplari della stessa specie, la maggior parte delle volte) e quando sono di piccole dimensioni. dopo l'unico predatore che hanno è il persico trota... che è infestante pure lui...
considerate che in alcune zone d'italia ne è vietato il rilascio a seguito della cattura.

la gambusia da sola ha quasi debellato la zanzara anofele dal padule di fucecchio e da altre zone paludose d'italia, più di quanto abbia fatto il ddt negli anni... e non ha occupato la nicchia ecologica di nessun altro pesce d'acqua dolce italiano!
taro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11411 seconds with 13 queries