Discussione: nuova vasca
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2005, 18:26   #20
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
le lampade hql (dette a scarica) hanno un funzionamento particolare, necessitano una una tensiona costante e stabile per accendersi ed hanno bisogno di una forte scarica iniziale per innescare la lampadina.........senza questi requisiti che fornisce il reattore, la lampada non può accendersi.............La lampada si accende grazie ad una scarica che avviene tra due elettrodi interni alla lampada distanti tra loro, ed il vapore di mercurio eccitato dalla scarica emette una radiazione luminosa che è tanto più intensa quanto più la temperatura del vapore stesso è alta.
Ecco perchè all'inizio la lampada emette poca luce, poi man mano che il gas all'interno della lampada si riscalda, la radiazione luminosa aumenta di intensità.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries