Penso sia già stato detto, ma secondo me non si possono pretendere miracoli dall'introduzione di altri animali in vasca sperando che possano rimediare agli effetti di una gestione non ottimale o a situazioni troppo compromesse.
Detto questo, personalmente ritengo di poca o nulla utilità al riguardo i vari pesci solitamente definiti come "pulitori", mentre per esperienza vedo che un buon lavoro viene svolto dalle lumache in genere, io ho sperimentato neritine, melanoides e planorbarius ma soprattutto dalle caridina multidentata. Per un 200 lt credo che 10

esemplari dovrebbero tenere bene sotto controllo lo sviluppo algale normale e fisiologico di qualsiasi vasca. Da tener presente che tutti questi animali in genere mangiano volentieri solo le alghe verdi e tenere di recente germogliazione mentre le formazioni più vecchie e le alghe nere in genere non vengono toccate.