|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
qui da noi la Talpa europaea è protetta
(a ulteriore conferma di quanto scrivete, cioè che bisogna stare attenti a dove si è e a cosa si fa )
|
a beh dopo c'è tutta la legislatura regionale, provinciale, comunale... unica soluzione: chiedere a capitaneria o corpo forestale dello stato per risolvere ogni dubbio normativo. ma scusate, parlo da ignorante, non è possibile prendere delle rocce in cava adeguate e farle colonizzare in un altro acquario o anche in mare magari in una rete appesa ad un ormeggio (con consenso del propietario dell'ormeggio e avvisando la capitaneria?)
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)