Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2010, 16:43   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non inserire altri batteri: devi solo lasciar loro il tempo di svilupparsi ed adattarsi al carico organico.
- non nutrire i pesci;
- tienili molto d'occhio: se boccheggiano nonostante l'areatore e mostrano segni di sofferenza, fai un cambio con acqua decantata e biocondizionata, del 10% va bene;
- se invece son tranquilli nonostante i valori, niente cambi (bisogna trovare un equilibrio tra non intossicare i pesci e lasciar maturare la vasca).
sposta i pesci che puoi spostare senza danni.
mettici piante galleggianti e a crescita rapida, che ti aiutano ad abbassare i nitrati (ceratophillum è ottimo, ma anche lemna, qualsiasi galleggiante va bene).
non fertilizzare e non introdurre co2.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10328 seconds with 13 queries