Sinceramente se il flusso d'acqua sale dal basso verso l'alto, ho ritenuto piu' utile mettere la lana di perlon nel cestello piu' in basso, caricando invece quello centrale e meta' di quello superione di canolicchi, invece in quello removibile ho inserito la torba per il tipo d'acquario simil amazzonico che ho realizzato.
La ragione di questa disposizione sta nel fatto che ho preferito rallentare il flusso d'acqua prima che arrivi hai canolicchi , in modo da facilitare la proliferazione batterica e il filtraggio dei nitriti.
In ogni caso ho rimosso parte della lana perche' credevo potesse aiutare a velocizzare l'uscita dell'acqua dalla bocchetta ma non ho sortito grandi miglioramenti. Credo che il problema stia nella torba che crea un vero e proprio tappo.
|