Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2010, 13:23   #9
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma avete visto com'è fatto un filtro esterno?
Io ho il Pratiko 200 e sinceramente troverei molto ma molto difficile mettere la lana di perlon. Se non altro perchè c'è il grossissimo rischio di creare dei by-pass per cui l'acqua aggira la lana e non viene assolutamente pulita.
Con il mio io faccio la pulizia della spugna 1 volta ogni 2 o 3 mesi (in funzione di quanto si è ridotta la portata dell'acqua) e 1 volta all'anno devo aprire tutto e pulire le griglie dei cestelli (quelli che tengono i cannolicchi) perchè ostruite dalla fanghiglia.
Il tetratec ha una specie di spugna fine chiamata Tampone filtrante Tetratec® FF. Non so se ha la consistenza della lana di perlon o è meno "fine". Le istruzioni dicono di sostituirla ogni mese.
La spugna, a mio avviso, nei filtri esterni è meglio alla lanetta e non è vero che "pulisce" di meno. Diciamo che ci mette di più perchè appena nuova ha una porosità più grossa e quindi lascia filtrare più sporcizia. Ma pian piano la porosità si riempirà, si creerà anche sulla spugna la fanghiglia biologica che di solito si forma sui cannolicchi e la pulizia sarà perfetta (evitando costanti sostituzioni)
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries