Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2010, 13:11   #10
Rickert
Guppy
 
L'avatar di Rickert
 
Registrato: Sep 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 292
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite ICQ a Rickert Invia un messaggio tramite MSN a Rickert

Annunci Mercatino: 0
BBA (black brush algae)

Allora, aggiorno il topic dopo qualche cambiamento, dopo 12 giorni di assenza per vacanza ho trovato l'acquario in uno stato molto triste... con il culo che ho ho finito la bombola
di co2, il ph era a 8 e le piante soffrivano parecchio, le bba erano sempre allo stesso punto...

cambiata la bombola di co2, fatto il cambio acqua di rito e ritornato alla fertilizzazione saechem base con dosi dimezzate, tranne che per excel e potassio... in una settimana, bba sparite(quasi del tutto sulle piante dove hanno attecchito seriamente senza potatura non vanno via...)e ottima ricrescita del tutto... la cosa che mi stranizza adesso è che quel deficit di potassio che avevo(foglie vecchie della polysperma con spot), continua ad esserci, in più anche sulle punte di alcune piante(vedi 'alternanthera) sto vedendo la bruciatura della punta delle foglie più giovani(mancato assorbimento del boro..che si può riportare alla deficenza di potassio...) e sulla stellata un lieve arricciamento delle foglie nuove(dovrebbe essere sempre un problema di boro)....leggero ingiallimento della glosso sui nuovi stoloni e delle foglie nuove del Pogostemon helferi(che mi porto dietro dallo svuotamento di co2).

ora i valori sono i seguenti:
kh9
ph7.1
fe 0,3(misurato prima di fertilizzare)
po4 0

possibile che fertilizzando il 50% del ferro, del flourish e del trace, e al 100% di potassio non riesco ancora a recuperare il gap della deficenza da potassio?

grazie
Rickert non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10195 seconds with 13 queries