Discussione: primo marino da 120 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2010, 12:26   #46
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrea81ac
Jonny85, le pompe si indirizzano sul vetro frontale in base alla rocciata no per dimezzare il movimento.........
Non solo ma anche.
Di fatto il getto si spalma sul vetro, rimbalzando in maniera più ampia e diffusa e, quindi di intensità minore. E' un po' come il biliardo, fai le sponde, ma ad ogni sponda la pallina perde di forza. Ciò ti permette di studiare come giungere ad un più completo movimento anche nella rocciata, oltre a definire zone di più o meno intensa corrente.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09410 seconds with 13 queries