Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-2010, 07:22   #8
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco_offlimits
io ho necessità di un mobile per la mia sva che è un po' più grande... 65x75x55h
ho chiesto un mobile a un falegname artigiano...e mia ha chiesto 350 euro....accidenti non ho speso quelal cifra manco per vasca luce e altre attrezzature tecniche...
Beh, non ti ha chiesto molto. Il problema è che per reggere una vasca ci vuole una struttura diversa da quella di un mobile standard e bisogna vedere se questo artigiano sa cosa fare.
Il legno è un materiale "vivo" e "si muove", per cui ci sono degli accorgimenti da usare se non si vogliono sorprese.

Quote:
non so proprio dove sbattere la testa... la struttura in alluminio l'ho trovata da un produttore milanese per un centinaio di euro... ma poi ci vanno i pannelli marini da 30mm avvitati sopra perchè l'alluminio da solo NON REGGE....
Vai in un negozio di acquari e vedi come sono realizzate le strutture delle vasche. Se usi i giunti adatti (con anima metallica o in tutto alluminio) regge eccome, senza legno. Importante è mettere, sul telaio orizzontale su cui poggia la vasca, uno spessore di neoprene di 10mm e mettere accuratamente in bolla il supporto. Il piano in legno sotto la vasca, in questo caso, è assolutamente inutile.
Posizionando la vasca sul supporto in alluminio, i pannelli in legno di finitura potranno essere da 19mm (molto più "leggeri" esteticamente del 30mm) e potranno sormontare l'incollaggio inferiore della vasca con innegabili vantaggi estetici. Non c'è bisogno assolutamente di usare compensato marino ma basta un multistrato normale se trattato come da me descritto prima.

Quote:
help.... a chi mi posso rivolgere... io e il bricolage non siamo rpoprio amici...e rischaire di vedermi vasca distrutta e 250 litri di acua sul pavimento non farebbero felice la mamma
Se non vuoi spendere DEVI fare da te, per forza di cose. Non acquistare il legno nei brico center perchè costa una fortuna.

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11167 seconds with 13 queries