|
Grazie a tutti!
Capisco che la faccenda possa essere controversa, anch'io condivido forti dubbi sulla certezza della diagnosi ma ho preferito intervenire piuttosto che aspettare segnali più chiari, spero di non aver sbagliato.
Effettivamente non avevo mai avuto i nitrati così alti. Credo che sia ancora l'effetto di una recente morte di un pesce abbastanza grande mentre io ero assente. Quando sono tornata il cadavere era già decomposto. L'ammoniaca era comunque a zero, i nitriti 0.1-0.2ppm e i nitrati a 80ppm. Ora, a quindici giorni di distanza, i valori stanno diminuendo (NO2 0.05ppm e NO3 60ppm).
Il pH attualmente è 7 e il KH tra 7 e 8. Nella vasca di quarantena il pH è 7,2.
La pesciolina ha appetito e non ha problemi a nuotare. Persistono le squame leggermente sollevate, mi pare un po meno di domenica. Infine, questa sera mi sono accorta che dalla estremità della pinna caudale a velo partono un paio di lunghi filamenti, come se la pinna fosse sfrangiata (non so come spiegare meglio, comunque non mi sembra corrosione delle pinne). Che vorrà dire?
Un salutone a tutti!
Vale
|