| 
 | 
    | Originariamente inviata da zetaball | 
    | Ciao anche io ho un poseidon: stesse considerazioni di bettina.s, ho tolto il filtro interno che è siliconato al vetro interno (operazione fattibile, ma ci vuole un minimo di manualità per non strisciare il vetro); per il filtro esterno ho dovuto tagliare parte del coperchio posteriormente. Ho cambiato tutto il parco luci perchè molto sottodimensionato (comunque è un problema comune a molti acquari). Come qualità dei vetri e del silicone non è male secondo me   | 
    
ho un'altra domanda....nel caso volessi inserire una mangiatoia automatica ce qualche sportellino dove poterla mettere o devo tagliare il coperchio????