|
non posso darti torto, cardisomacarnifex.
Il fatto è che la documentazione disponibile non è granchè. Su acquaportal, sul tuo sito e su vergari (a proposito. l'autore è un'autrice, o mi sbaglio?) non riesco a mettere a punto le convivenze. Non dico di avere letto approfonditamente tutto e magari studiando meglio troverò i dati che mi servono, prima o poi. Ho due mesi di tempo. spero di aver deciso, per quel momento.
Che poi il tempo a dir la verità è meno perchè questi pesci non è che li trovi ovunque e quasi certamente dovrò ordinarli con un congruo anticipo...
Perciò chiedo ufficialmente aiuto. Non amo le vasche monospecie, perchè mi sembra quasi di tenerli in gabbia ( che poi è proprio così ma vorrei pensare invece di avere un angolo di natura in vasca, con tutti gli ospiti giusti e la varietà che ci si aspetta di trovare). In fin dei conti si tratta pur sempre di 450 litri, seppur lordi e tenerci dentro soltanto una tigre del bengala che si aggira nervosa fra le quattro pareti non è esattamente il mio modo di considerare l'acquariofilia.
Perciò vorrei avere una specie principale e possibilmente un branco di pesci più piccoli, o più di uno se ne trovo che vivano a livelli diversi.
Inoltre penso anche ad invertebrati. Per esempio nel marino ho visto dei gamberi spettacolari. Nessuno che possa vivere a densità da salmastro?
|