Discussione: approfondimenti dolce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2010, 15:09   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
tornando a bomba, a me piacerebbe che qualcuno si prendesse la briga di partire con alcune discussioni ad un certo livello (vediamo chi abbocca!!!):

- la fotosintesi in acquario (anche in relazione a differenti tipologie di illuminazione)

- vantaggi e conseguenze dell'uso del terreno organico in acquario

- la carica batterica in acquario (distinguendo bene fra batteri in colonna, nel fondo, nei fanghi del filtro[Poldo docet])

- vasche senza filtro: come, quando e perchè


e, infine, dopo averci provato in ogni modo 10 giorni fa, aprire un approfondimento su:

- metodologie di avviamento vasca: i perchè ed i percome della maturazione, avivare non significa solo far passare il picco, come ti metto i pesci in 24 ore senza accopparli, etc.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10263 seconds with 13 queries