Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-01-2010, 10:53   #10
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
@ri@nn@, per vedere Ph e durezza (Gh e Kh) puoi misurare direttamente quella del rubinetto. In vasca, se hai tutto materiale inerte, non verranno modificati.
No2 ed No3 invece sono in funzione della maturazione della vasca (leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto che ho in firma).
Riempi l'acquario con acqua biocondizionata (cosa intendi per economico?) e fallo girare per 30gg.
dopo la prima settimana puoi misurare i valori di No2 ed No3. Vedrai che i primi pian piano si alzeranno ed i secondi saranno a zero. Dopo ancora un po' di tempo i secondi inizieranno ad alzarsi ed i primi a scendere. Di solito questo processo si stabilizza in 30 giorni, perchč in 30 giorni si saranno formati abbastanza batteri nel filtro per trasformare tutti i nitriti (velenosissimi per i pesci) in nitrati (molto meno pericolosi). In tutto questo periodo non dovrai mettere pesci nella vasca, ma solo un pizzico di cibo ogni tanto (ogni 2 o 3 giorni) in modo da dare nutrimento ai batteri.
Se farai le cose con i tempi giusti avrai una vasca molto stabile, primo requisito fondamentale per la salute dei pesci.
onlyreds non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09826 seconds with 13 queries