Discussione: Acqua per i discus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2010, 19:24   #4
FrancescoC87
Protozoo
 
Registrato: Jan 2010
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se la tua acqua osmotica esce con 2KH significa che il tuo impianto non funziona bene, dovrebbe dare 10÷20uS come massimo, che sono massimo circa 0.2÷0.4GH quindi non misurabile
Infatti sono andato a controllare sul sito della casa produttrice (è l'impianto ad osmosi della Aquili) per vedere dopo quanti litri prodotti i filtri si esauriscono, ma i miei sono ancora ben al di sotto dell'esaurimento. Non capisco come mai l'acqua abbia un Kh così alto. Al di là del malfunzionamento del sistema, può risultare pericolosa per i pesci un'acqua così?

Il filtro è già attivo da circa una decina di giorni ed ho inserito anche delle piante. Non voglio abbassare ulteriormente il Kh, vorrei solo abbassare il ph, così da creare un'acqua adatta nel caso anche agli scalari, che vivono anche loro in acque acide.

E soprattutto vorrei capire il legame tra ph e kh: so che sono correlati, ma nell'acquario piccolo ho un ph neutro e kh 4 (faccio cambi di circa 20 litri settimanali, con aggiunta di poca acqua di rubinetto per evitare che ph e kh precipitino); invece l'acqua di rubinetto, pur essendo anch'essa neutra, ha kh altissimo (la famosa acqua dura di Milano). A parità di ph il kh è enormemente diverso.
Ho letto parecchio in giro sul sito ma non sono ancora riuscito a capire come siano realmente correlati questi due dati. Grazie mille a tutti.
FrancescoC87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09360 seconds with 13 queries