hai ragione cardi, per ora la salinità è intorno ai 1008 :) quando la alzerò toglierò i brachy come da te consigliato mentre per il fondo ci sto ancora lavorando..noterai infatti che ho una sabbia molto grossa e che oltretutto non rispecchia quella presente negli estuari..stiamo approfondendo nel post di alberto, dove sta testando una sabbia più fine che ha un aspetto molto verosimile a quelle in natura..qualche conchiglia è presente in vasca, sono più che altro scheletri di crostacei che trovai al mare :) probabilmente oggi riguarderò un attimo l'intero layout.. pensavo di spostare i legni verso destra più vicini al vetro..e lasciare tutta la zona a sinistra per il nuoto..:) mi diverrebbe anche più facile da sifonare..perchè alcuni residui finiscono dietro ai legni dove non riesco ad arrivare :D
una volta che toglierò i brachy non introdurrò nessun'altra specie, ho conservato infatti tutta la vecchia strumentazione dell'acquario che tornerà marino..appena avrò qualche competenza in più sulla sua gestione..ovviamente i pesci saranno solo gli scat e i due palla
|