Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-01-2010, 12:40   #2
LukeLuke
Imperator
 
L'avatar di LukeLuke
 
Registrato: Nov 2003
Cittā: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 44
Messaggi: 5.164
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Costruzione PLAFONIERA a LED per acquario 50x50x50

Originariamente inviata da BonoVoxU2
vorrei costruire una PLAFONIERA a led per il mio acquario simile a quella vista qui:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...azione_led.asp

con i led Cree XR-E R2 solo che vorrei aggiungergli altri led quindi se alimento con un trasformatore a 12 v dovrei creare 10 serie da 3 led in parallelo.
i CREE XR-E R2 sono un ottima scelta....

Quote:
quindi 15 led bianchi e 15 led blu
oppure 20 bianchi e 10 blu
secondo voi come luminositā č troppo debole per un acquario di dimensioni 50 x 50 x 50

vorrei allevare SPS facili e molli
per un cubo da 50 direi almeno 20 CREE XR-E R2 white + 15 Royalblu

cmq per capire se bastano o meno, dovresti farti su un foglio munendoti di goniometro degli schemi per capire con 20 LED bianchi quanta superficie riesci a coprire con un angolo di circa 20°

Quote:
devo montarli su un dissipatore in alluminio 28x20
X Il dissipatore su una superfice di 50x50 forse ti conviene usare quelli piccoli da posizionare sopra ogni led. pesano moooolto meno di un blocco unico.

Quote:
devo prendere anche delle lenti? se si da dove? e quali? link please...
Visto la profonditā di 50cm direi di mettere le lenti con max apertura 20° .

Quote:
va bene il plexiglass per il montaggio e per proteggere i led dagli skizzi di acqua?
il plexy per proteggere le circuitazioni vā bene...

Quote:
bisogna montare ventole sul dissipatore?
ventole assolutamente!!!! scaldano un botto.....
LukeLuke non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13251 seconds with 13 queries