Discussione: Parliamo di Epiplatys
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2010, 22:28   #1
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Parliamo di Epiplatys

Eccomi qui a chiedervi un pò di informazioni riguardo questa famiglia di pesci.
Sto allestendo un 200 litri in cui inserirei una coppia di pulcher ma per la parte superiore perchè non inserire un bel branchetto di epiplatys?
Ora,ho trovato veramente poco sul loro allevamento...mmm...come poco si trova per i killi in generale
Io pensavo ad un branchetto di epiplatys di dimensioni abbastanza grandi,sui 7-8 cm e cercando in giro ho trovato:
- Epiplatys fasciolatus fasciolatus;
- Epiplatys fasciolatus aimensis;
- Epiplatys guineensis;
- Epiplatys olbrechtsi;
- Epiplatys roloffi;
- Epiplatys togolensis;
- Epiplatys chaperi chaperi;
- Epiplatys dageti monreviae;
-Epiplatys infrafasciatus;
-Epiplatys bifasciatus.
Ora,le specie sono molte ma volevo informarmi sul loro mantenimento e quali posso scartare a priori perchè:
1) di difficile allevamento;
2) non si adattano a valori di acqua leggemente dura ed alcalina (ph 7.5).

Se poi qualcuno li avesse anche tenuti e volesse riportare la sua esperienza è ben accetto come ben accetti sono link a sìchede e siti esterni...
Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09007 seconds with 15 queries