Discussione: primo marino da 120 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2010, 22:19   #13
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
arifelix, non ti preoccupare, è capitato a tutti di ricevere consigli sbagliati dai negozianti...
Allora, intanto la prima cosa che dovresti fare è procurarti due pompe di movimento, le koralia 3 in effetti con solo molli forse sono troppo, però le koralia 2 vanno bene, sono buone pompe che ti permettono un movimento costante e con un getto ampio, così da non infastidire pesci e coralli (anche gli invertebrati che hai sulle rocce sono coralli, alla fine e necessitano di attenzioni, anche se veramente minime)..
Per le dimensioni della vasca, hai due scelte, secondo me:
- una HQI da 75w o 150w (so che sembrano una cifra di luce ma il marino purtroppo ha queste pretese) eventualmente quella da 75w si può integrare con dei neon T5...
- 4 T5 da 24w (96w totali)

Capisco che tu non voglia aspirare al grande reef, ma la luce nel marino è importante, meglio spendere un pò di più prima che trovarsi nei guai dopo...

La sump è una vasca più piccola che và messa in comunicazione con quella principale (il posto classico dove metterla è sotto la vasca principale, nel mobile) ed ha lo scopo di ospitare strmenti che in vasca occuperebbero troppo spazio, come lo schiumatoio, appunto...gli schiumatoi sono di 2 tipi:
- esterni, ovvero appesi alla vasca, come il deltec mc600
- interni, ovvero che vanno immersi in acqua, come ad esempio l'H&S 110

Per "rifare la maturazione" intendo che se vuoi mettere a posto la vasca, togliendo il filtro che hai, mettendo lo schiumatoio, ecc.. sicuramente andrai incontro ad uno sconvolgimento dei valori, dovuto al riassestamento delle popolazioni di batteri che sono responsabili dei processi per la rimozione della sporcizia, quindi avverrà di fatto una nuova maturazione....in questo caso ti consiglio caldamente di affidare i pesci a qualcuno per questo periodo, perchè potrebbero soffrire a causa del possibile innalzamento di valori come nitriti e nitrati, letali se in concentrazioni troppo alte...

Scusa per il tema, ma le spiegazioni da fare sono molte !

EDIT:
Mi correggo su un punto:
- L' HQI da 150w potrebbe essere troppo, meglio la 75w
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10949 seconds with 13 queries