|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
|
Originariamente inviata da neor
|
vado a vedere come è andata veramente, trovando tutt'altre verità, la vedo così.
luoghi comuni? sono fatti accaduti veramente, non sono luoghi comuni
|
Sono curioso, per favore mi citi le tue fonti indipendenti dove vedere come vanno veramente le cose?
|
la prima fonte su cui trovo notizie e' il corriere della sera che mi arriva ogni mattina a casa.
poi bbc, cnn, times e altri giornali stranieri (sia su internet che in tv), non si trova sempre tutto ma qualcosa si.
poi la gente, se devo sapere una cosa chiedo, per esempio a l'aquila, io ho una casa a 30km da l'aquila (fortunatamente intatta visto che era in montagna), un giorno con i miei sono sceso per fare spese e ho chiesto a 2-3 persone come era la situazione...
senno' sempre attraverso le persone, con facebook, mi sono fatto apposta un amico per ogni regione, di svariate idee politiche dalla destra alla sinistra e se succede qualcosa dalle parti di qualcuno, chiedo come sono andate le cose.
anche parlando in giro si capisce molto, soprattutto parlando con qualcuno che la pensa diversamente dal nostro pensiero.
un'altra buona fonte puo' essere anche youtube, spesso ci finiscono i discorsi dei questori, di giudici, giornalisti, politici etc. etc. etc. il problema di questo metodo e' che bisogna cercarli in fretta prima che li censurino.
naturalmente ho anche delle fonti di parte, ma non mi potrei basare solo su quelle, se mi danno una notizia, vado subito a confrontare con altre fonti.
poi ogni tanto mi metto a guardare i telegiornali e si sentono cose che sembrano piu' barzellette che altro, ma la gente ci casca.