Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2010, 02:14   #18
Sergio B
Guppy
 
L'avatar di Sergio B
 
Registrato: Aug 2009
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 103
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Sergio B, da quanto hai l'abbinamento Scat - Vallisneria? Di solito quest'ultima fa parte del loro menu.
Mi raccomando di dare loro anche foglie di insalata (lattuga) e/o spinaci sbollentati.
Gli Scat sembrano già grandini, sia per la colorazione che per le proporzioni corporee. Sembrano almeno di una dozzina di cm, di quanto sbaglio?
Ma l'altro, che dici sia argenteo, sicuro che sia uno Scatophagus argus? Non potrebbe essere un Selenotoca? E' a pallini anche la sua livrea?
la vallisneria ha soltanto 2 morsi sulla punta finale di una foglia, sarà un mesetto che le ho insieme agli scat, e secondo me quei morsi li ha dati l'ultimo arrivato qualche giorno fa :) gli altri non la toccano.. le piante che mi hanno divorato sono state del genere Ceratophyllum demersum.. che non introdurrò più..
dell'insalata lo avevo già inserito nei post precedenti, magari quando ho le foto nuove raccolgo tutto, sistemo e metto tutto nella prima pagina :)

2 scat misurano circa 10cm, l'ultimo arrivato è un po più piccolo..
quello argentato sono andato a trovarlo oggi dal negoziante.. è un Argus, forse il colore chiaro è determinato dal fatto che è debilitato..resta comunque una colorazione interessante..spero si riprenda
Sergio B non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11074 seconds with 13 queries