Discussione: nuovo iscritto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2010, 16:27   #4
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guppy e platy sono compatibili tra di loro, quindi possono anche stare insieme; i neon richiedono valori diversi, quindi non possono stare insieme a guppy e platy.
per sapere quali pesci puoi inserire e quali no servono i valori dell'acqua che userai per riempire l'acquario.
i valori che servono sono pH, gh e kh. per misurarli puoi comprare i test che vendono nei negozi di acquari, mi raccomando, quelli a reagente liquido, non a striscette perché quelli a striscette sono imprecisi e poco affidabili quelli a reagente costano un pochino di più ma sono soldi ben spesi
se preferisci non comprarli puoi anche portare un campione d'acqua in negozio e far fare i test li, chiedendo espressamente di fare il test con i test a reagente, non con quelli a striscette...t fai dire i risultati precisi (non ti accontentare di un generico tutto ok), posti qui i risultati e vediamo cosa si può fare se i valori non saranno adatti ai pesci che vuoi mettere vedremo come modificarli, ma è un discorso che eventualmente faremo poi
altri test che servono (e questi ti consiglio di comprarli e tenerli perché tornano sempre utili, a reagente) sono nitriti (NO2) e nitrati (NO3). questi test servono prima di tutto per monitorare la maturazione della vasca (leggi "il ciclo dell'azoto") e saranno poi i primi valori che ti verranno chiesti in caso di problemi, quindi è bene averli in casa in modo da poterli fare subito in caso di necessità
livia non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries