da quello che ho notato, diventano molto aggressivi tra di loro quando si tratta di cibarsi.. non si feriscono, ma si fanno intendere molto bene su chi deve stare in una zona e chi in un altra, credo si sia formato un "capo" all'interno del gruppetto (ricordo che erano 4, oggi vado a vedere se si è ripreso l'altro), che rincorre gli altri fino a che non è sazio (mangia tutto e ad una velocità incredibile)
forse l'atteggiamento che più li caratterizza, è il distendere della pinna dorsale, che usano sopratutto durante il rispetto gerarchico, si ha infatti una vera e propria cresta con le sue spine e i bellissimi colori..
nel resto della giornata, tutto il gruppo segue continuamente il capo, veramente buffo considerando come li tratta quando devono mangiare eheh
i mangimi che utilizzo sono chironomus + artemie (aggiungendo qualche goccia di vitamine), e li alterno a vongole, insalata, camole del miele e lombrichi..
i brachigobius rincorrono le artemie e i chironomus che vengono lasciati indietro dagli scatophagus, e predano principalmente sul fondo..mentre i palla mangiano in superficie..
confermo che gli scat non danno nessun fastidio agli altri coinquilini :) girano per l'acquario facendosi i fatti loro, e devo aggiungere che i pesci palla, non hanno ancora manifestato sintomi di aggressività verso gli scat, addirittura mangiano insieme il cibo in superficie appena lo introduco in vasca..!
nelle prossime foto ci saranno anche i tetraodon, che pur guardando l'obiettivo si muovono troppo velocemente per la mia macchina..:(
|