Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2010, 07:25   #16
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin
marcola62, mettiamola così:
secondo te può esserci una relazione tra il calo di KH e l'attività batterica nella vasca?
questo spiegherebbe (almeno in parte) i casi in cui non si ha un consumo equilibrato tra calcio e kh
oh sandro rileggendo questo post dopo tanto tempo mi sono accorto che avevi posto questa domanda......ti rispondo anche se un po in ritardo

sicuramente c'e' un nesso.... poi pero' quanto questo influisca in termini pratici non lo so.
la relazione sta nel fatto che come abbiamo visto la concentrazione dei carbonati/bicarbonati dipende dal pH.....piu' sale il pH piu' aumenta l'alkalinita' e viceversa.
i processi di nitrificazione tendono ad abbassare il pH (e diconseguenza il KH) perche' c'e' produzione di H+

al contrario la denitrificazione consuma H+ e tende ad alzare il pH e quindi il KH
-28
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12231 seconds with 13 queries