Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2010, 01:57   #11
roby_otel
Guppy
 
L'avatar di roby_otel
 
Registrato: May 2008
Cittā: BARI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 48
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi ho avviato la vasca Acquatlantis 60x40x50h, come segue:

- 25 kg. di Rocce fiji S.P. giā stabulate da 4 anni in vasca d'esposizione (Grazie ad Arturo e Michele di A.L.!!!) ricchissime di alghe calcaree viola direi uniche!!!
ho trovaro anche un granchio.....

- Plafoniera sospesa Acqua litght HQI Mini - 600 Classic 1x250w attacco Fc2 + 1x70w
Rx7s
- wave box 30 marine come sump
- controllore di livello ruwal RWCL1
- 2 Hydor Koralia 3 3200l/h
- scarico Tunze 1074/2
- LGs450 schiumatoio doppia pompa
- Sale Acqua Medic 30101 Reef Salt

processo:

1 - ho inserito 25 litri d'acqua matura dell' acquario di Arturo + altri 25 d'osmosi integrando il sale e portando il tutto a densitā 1024 e temp. 25 gradi avviate le due pompe koralia 3 con alternatore di movimento controllato da una ciabatta della wave.

2 - inserite le rocce....
----------------------

domanda che faccio adesso?

premesso che le rocce sono giā mature e spurgate e che in parte l'acqua inserita era giā matura, parto con un po' di luce? oppure devo fare il periodo di buio?

inserisco dei batteri? (credo vadano bene quelli anche per il dolce)

che altro dovrei fare insomma?
roby_otel non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10681 seconds with 13 queries