|
botticella,
scusa non avevo visto il tuo post, credo che converrai con me che esprimere i propri pensiere ed emettere sentenze siano 2 cose diverse...
io credo che bisogna credere anche in se stessi, non solo come persone ma anche come popolazione... perchè autosminuirci? alla fine siamo uno stato piccolo ma realmente importante e conosciuto in tutto il mondo per tantissime cose, tra cui l'arte... L'italia è definito da sempre il popolo degli inventori...
Per questo a me da fastidio sentire discorsi che vogliono intendere che noi italiani certe cose non le possiamo fare, o che alcuni possono essere migliori di altri. Siamo tutti uguali e abbiamo tutti le stesse possibilità.
Per tornare al concorso quindi non vedo perchè limitarci a presentare le vasche quando cmq la ADA stessa ha deciso di aprire il concorso a tutto il mondo e a tutti i tipi di vasche di piante. E allora perchè non sperare di avere un'italiano vincente o cmq in buona posizione..
vi dico solo questo, guardate i risultati dello IAPLC 2009 e leggeteli bene... il primo europeo in classifica è un'italiano (che non cnosco) al 22 posto che su 1342 mi sembra un posto di tutto rispetto; se guardate poi l'elenco degli stati partecipanti con il numero di partecipanti scoprirete che l'Italia è il primo paese europeo con 24 partecipanti, davanti ci sono gli stati asiatici e gli USA.
Questo secondo me significa molto...
ciao
|