|
scusate ragazzi... dico solo questo poi fate voi...
io credo che tutta la filosofia che sta dietra all'aquascaping non stà nella rarità delle piante allevate (di cui marte fai grande sfoggio) ma anche nella capacità di saper creare qualcosa.
L'aquascaping certo non l'hanno inventato i giapponesi e di certo non amano, le regole ferree ci sono nell'iwagumi in senso stretto che come tutte le arti giapponesi o che derivano dalle giapponesi. Bellissime che siano, presentano regole strette e precise.
Vi assicuro però che ho avuto a che fare con maetri bonsaisti giapponesi e che loro stessi riconoscono nella creatività italiana una grandissima stima, alcuni affermano che i bonsaisti italiani nel giro di pochi anni potranno superare i giapponesi perchè la creatività giapponese è realmente limitata, nella norma si limitano ad imitare la natura passandola attraverso delle regole fisse, come nel caso del bonsai, dei giardini giapponesi, dei plantacquari iwagumi ecc. (questo non lo dico io, lo dicono alcuni maestri giapponesi)
Per di più trovo veramente riìdicolo dire che partecipare con vasche non a tema giapponese sia uno sminuire l'aquascaping italiano... non vedo perchè, tra l'altro lo stile olandese è uno stile di plantacquari molto più vecchio di quello amaniano. Tra l'altro scusatemi tanto ma le vasche che sono presentate per lo IAPLC sono quasi tutti plantacquari altamente reinterpretati rispetto alle canoniche visioni degli iwagumi e stili giapponesi vari.
poi... per quanto riguarda i ritocchi con photoshop... allo IAPLC non sono ammessi ritocchi delle foto, c'è scritto anche nel regolamento, le foto non andrebbero ne ritagliate ne modificate in nessun modo, se poi c'è qualcuno non lo fa questo è un altro discorso.
Ad ogni modo io credo che si tratti di un concorso aperto a tutti, chi vuole partecipare può partecipare e non mi pare che nessuno quì possa giudicare chi e quanti debbano partecipare, e nemmeno quali tipologie di vasche... mi sembra che ci sia un regolamento e una giuria già bene determinata e che non siano stati designati dei periti esterni.
Tra l'altro da regolamento (basterebbe leggerlo) c'è scritto che il concorso è aperto a qualsiasi vasca in cui le piante siano protagoniste.
|