Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-01-2010, 09:49   #7
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è detto che in ogni vasca med sia necessario tenere la temperatura a 18 gradi.
Per un biotopo tipo "pozza di scogliera" (anche se poi non è mai veramente "pozza di scogliera"), può essere sufficiente non superare i 25/26 gradi. Certo, richiede un'accurata e coscienzionsa selezione degli organismi ospitabili, ma si può fare.

Altro discorso, invece, per il litraggio.
In 26 litri, personalmente, non metterei nessun pesce nuotatore (il rischio, o anche la certezza, di farlo soffrire, stressare ed ammalare è veramente eccessivo). AL MASSIMO una bavosetta o un piccolo gobide.
Se dovessi allestire una vasca così piccola, farei un bel fondo di sabbia, una roccia viva molto decorativa e molto porosa al centro, una grossa Anemonia viridis verde con punte viola e un Gobius buchicchi che vive in simbiosi con l'Anemonia. Qualche paguretto, e magari un paio di Actinia equina sui vetri.
Ecco fatto un piccolo acquario (molto interessante da osservare) con organismi resistenti. Se poi ci aggiungi una pompa di movimento e uno skimmer (es. il Tunze 9002) sei a posto.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10953 seconds with 13 queries