Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2010, 23:32   #3
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Con calma, hei la lista è lunga!
-La sump: non è altro che una "bacinella" dove collocare la strumentazione per evitare di averla in bellavista in vasca, quindi termostato, schiumatoio e pompa di risalita. Il percolatore non è uno strumento che è prettamente abbinato alla sump, alcuni lo usano, molti altri non più.
-Rocce vive: scegli quelle che hanno un aspetto vivo, quindi con alghe coralline e microrganismi ed evita quelle troppo pesanti che potrebbero essere rocce normalissime. Se le acquisti in negozio dovrebbero rilasciarti un certificato CITES. Per la provenienza... prendi quelle di forma più consona alla realizzazione della rocciata, se sono di varia provenienza è tutta salute
-Acqua d'osmosi.. io vivo tranquillamente senza l'apparecchio per la conducibilità.
-Sistema di rabbocco: non è altro che un sensore di livello, quaindi piuttosto piccolo, che si colloca in sump o a bordovasca se la sump deciderai di non metterla, collegato ad una semplice pompetta. Quando il livello dell'acqua cala questo fa partire la pompa fino a quando il livello dell'acqua non ritorna al punto prestabilito e poi la stacca. naturalmente la pompa deve essere collocata in un recipiente con acqua osmotica "dolce". Ciò ti permette di mantenere la salinità costante durante l'evaporazione.
-Per farti l'acqua "salata" in casa, sì, avrai bisogno di un altro recipiente. Può bastare una tanica tagliata da riempire con acqua d'osmosi e sale in cui ci butti dentro una pompetta e un termostato per far sciogliere il tutto e metterlo in temperatura prima di fare il cambio parziale.
-Per l'avviamento, usa tranquillamente acqua d'osmosi e sale in vasca con pompe e termostato accesi. Il cale, però, versalo poco alla volta facendolo sciogliere bene, altrimenti ti si cristallizza sul fondo della vasca.
Spero di esserti stato utile e ben giunto in questo fantastico mondo!
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10750 seconds with 13 queries