Discussione: 450 litri salmastro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2010, 22:51   #6
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 67
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono rincuorato sulla questione delle larve (vermi, insetti e altra robaccia varia).
purtroppo ormai non posso cambiare più la disposizione delle rocce. Dovrei rifare tutto il layout, compreso lo spostare le pietrine e la sabbia. E poi non sono del tutto scontento di quello che ho già creato. Spazio completamente libero sul lato anteriore e una certa quantità di nascondigli fra le rocce e i legni (accidenti, sono comuni radici da acquario, anche costosette. se vado a densità 1010 è proprio sicuro che marciscano? anche perchè vorrei ancorarci una decina di mangrovie...)
la questione del sale invece mi mette in difficoltà. Ho chiesto in giro qui nei negozi e mi hanno chiesto anche 20 euro per una confezione di sale kent da 3 kg e non so neanche quanto me ne serve. Su internet mi sono un po' rincuorato vedendo che in genere per confezioni grandicelle (20/25 kg) si riesce ad andare a 3 euro/kg e anche meno.
In ogni caso non è una spesa indifferente, soprattutto in vista dei cambi.
E a questo proposito ho dato un po' un'occhiata al forum dei colleghi marinofili ma non mi è stato molto d'aiuto. Ho come l'idea che il salmastro richieda competenze diverse ( e anche una sezione del tutto indipendente, forse, invece che essere una dependence del forum dolce)
Che ne dite, Paolo e Federico, di integrare la sezione con consigli utili su come preparare l'acqua, come regolarsi con la chimica (quali sono i valori da controllare), come fare per i cambi etc etc ?
e usare direttamente acqua di mare da diluire poi come la vedete? ( a parte che dell'acqua del medio adriatico non è che mi fidi moltissimo).


Mi rimane scoperto il quesito sul filtraggio. Opinioni sulla mia idea di mettere in serie il filtraggio biologico/meccanico del filtro interno con quello biologico del filtro a letto fluido? ( l'ho preparato con zeolite dentro due strati di spugna).
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12924 seconds with 14 queries