...Lo-renzo... ti rispondo qua....
Per esperienza personale ti posso dire che la convivenza con i killi del genere epiplatys è una combinazione che funziona... Logicamente come appassionato di ciprinodontidi dedico sempre una vasca per una specie, ma credo che con gli epiplatys, (oltre che aplocheilus e pachypanchax) la convivenza con una coppia di ciclidi non spaventosamente aggressiva possa essere possibile...
Dato che, mi sembra di capire, tu ti voglia orientare con una vasca da Africa orientale.. posso caldamente consigliarti gli epiplatys.. naturalmente non i piccoli pseudepiplatys annulatus, ma i grandi e robusti... ce ne sono decine di specie... in commercio si trovano abbastanza facilmente i dageti, e qualche volta anche i grandi fasciolatus... naturalmente senza location, ma se tu ti vuoi orientare per epiplatys con location ti posso consigliare Aquabid, e anche qualche mio amico all'estero li riproduce con successo... credo che anche Mario86 abbia avannotti di epiplatys dageti... Non devi cambiare nulla alla tua vasca.. magari aggiungere un bel mop molto scuro in un angolo dove raccoglierai le uova, un bel tappeto di lemna o altre piante galleggianti... Per il resto ti posso garantire che la convivenza con pelvicachromis, nanochromis è possibile, anzi.. quasi ideale... i ciclidi si gestiscono il fondo, e gli epiplatys la metà in alto della vasca...
lascerei perdere i synodontis, però... non li conosco, ma credo che possono diventare aggressivi, magari di notte...
se vuoi il mio consiglio.. pelvicachromis taeniatus o pulcher e un bel gruppetto di epiplatys fasciolatus o dageti, o altri è un'ottima cosa... niente phenacogrammus, però .. o i killi o i phenaco.... (ti consiglio i killi....)
Tra poco con la primavera inizierà lo scambio uova anche delle specie non annuali, e in genere si trova qualcosa, anche su aquabid...
Ti ricordo che, se tutto va bene, prima o poi, verso la fine di maggio o giù di lì ci sarà la convention Aik.. e lì si potranno trovare specie.. anche rare...
ciao!
Marco
ps.. lampeyes con i ciclidi?.... uhm.... meglio di no... molto più gestibili gli epy, e sono pure degli ottimi "incassatori"...
|